Per il momento, Apple ha risarcito Kramer per il disturbo e il viaggio in California, ma l’inglese è in trattative per una ricompensa che lo gratifichi anche per tutto il resto. Tutto il resto è, concretamente, che Apple sapeva dell’esistenza di IXI, sapeva che era stato brevettato prima dell’iPod, sapeva che il suo inventore era Kramer e nonostante questo ha guadagnato vagonate di milioni di dollari (o euro, o sterline, o yen, o quello che vi pare) ricordandosi del povero Kramer solo per uscire incolume da una causa che poteva costare molto cara alle casse di Cupertino. Speriamo che Kramer riesca a farsi risarcire per bene.
Apple riconosce che fu un inglese a inventare l’iPod, nel 1979 - Gizmodo IT - Il gadget weblog
Post più popolari
- (siamo a tavola, squilla il telefono, risponde mia moglie) Pronto…Ciao …….. E quando finirebbe? …….. Perfetto, se finisce il mondo mercoledì mi risparmio di andare a Firenze giovedì. …….. Ciao (Riattacca. I bambini non fanno una piega. Continuiamo a mangiare regolarmente)
- L'esplosione di Betelgeuse
- Qualche dubbio dovrebbe sorgere
- (senza titolo)
- Allora mi son messo a telefonare a delle ragazze di mio interesse, gli ho raccontato la storia del buco nero, gli ho detto che non solo il pianeta, non solo Cuneo, non solo io, ma anche loro stesse sarebbero sparite inghiottite nel buco nero degli svizzeri, e che quindi anche loro avevano il dovere, verso se stesse, di provare il piacere più grande che il mondo potesse dar loro, prima che finisse tutto. Ovvero me. (Se ve lo chiedete, è andata bene.) (Anzi, benissimo.) (Cioè, almeno non ho preso neanche uno schiaffo.) (L’ho fatto per telefono apposta.)