La scuola media è al centro di un autentico tsunami che si pone come obiettivo quello di scalare le classifiche internazionali (Ocse-Pisa) che vedono i quindicenni italiani agli ultimi posti. L’orario scenderà dalle attuali 32 ore a 29 ore settimanali.
Se ho capito bene, il problema di noi insegnanti è che siamo scadenti. E quindi la soluzione al problema è… far uscire prima i ragazzi. Sul serio, l’idea è che riducendo l’esposizione degli studenti al corpo docente si potrebbe risalire qualche gradino nella scala ocse. Naturalmente bisognerà tagliare i programmi, che però sanguinano ancora dei tagli dalla riforma precedente.
leonardo: No more remote control
Post più popolari
- Un po' di lungimiranza
- Google Apps Script
- Chi twitta avvelena anche G+, digli di smettere.
- Zio Silvio, dal ‘94 ad oggi, ha dichiarato di preferire sistemi elettorali proporzionali, proporzionali corretti, misti, maggioritari, proporzionali con sbarramento, uninominali, a liste bloccate, con meccanismi di redistribuzione, con scorpori, con recuperi di quota, con apparentamenti, con desistenze, con coalizioni variabili, con indicazione del premier, con premi di maggioranza, con bonus di governabilita’, con riduzione dei gruppi, con vincoli qualificati, con cordate forzate, dicendo poi che non aveva mai cambiato idea e pronto a sostenere un’altra posizione ancora a patto pero’ che non lo mandassero in galera e non gli toccassero Mediaset
- Google Rulez !!!