Ho letto la notizia che la Francia abbia multato Google per la questione dei dati raccolti (per errore secondo Google) dalle Google Cars dalle reti wifi aperte.
Senza voler entrare nel merito legale della sentenza (non sono un avvocato e non conosco le leggi francesi) mi sembra una cosa abbastanza stupida, non sono stati carpiti volontariamente dati sensibili e Google appena si è accorta del problema si è detta disponibile a cancellare tali dati.
In ogni caso è ancora più stupida la notizia quando viene riportata da alcuni giornali italiani. Parlano infatti di una grossa multa ... 100000 € per un colosso che fattura più di 30 miliardi l'anno non è molto grossa ...
Post più popolari
- Un po' di lungimiranza
- Google Apps Script
- Chi twitta avvelena anche G+, digli di smettere.
- Il modo sbagliato di usare le cerchie di G+
- Zio Silvio, dal ‘94 ad oggi, ha dichiarato di preferire sistemi elettorali proporzionali, proporzionali corretti, misti, maggioritari, proporzionali con sbarramento, uninominali, a liste bloccate, con meccanismi di redistribuzione, con scorpori, con recuperi di quota, con apparentamenti, con desistenze, con coalizioni variabili, con indicazione del premier, con premi di maggioranza, con bonus di governabilita’, con riduzione dei gruppi, con vincoli qualificati, con cordate forzate, dicendo poi che non aveva mai cambiato idea e pronto a sostenere un’altra posizione ancora a patto pero’ che non lo mandassero in galera e non gli toccassero Mediaset
Nessun commento:
Posta un commento