Premetto che sono fortemente contrario alla possibilità di un medico di definirsi obiettore e non adempiere ad alcuni compiti.
Mi ricordo quando era ancora obbligatorio il servizio di leva e se facevi richiesta di obiezione rimanevi “segnato” vita natural durante e non potevi nemmeno farti il porto d’armi per fini sportivi (non che per me sia mai stato un problema non potermi fare il porto d’armi).
Secondo me se un medico non vuole compiere alcune attività invece che dichiararsi obiettore (e percepire comunque stipendio pieno) dovrebbe dare le dimissioni o venir licenziato se si rifiuta di fare il suo lavoro.
Come se qualcuno di noi potesse dichiararsi obiettore e rifiutarsi di svolgere delle mansioni del suo lavoro …