Ho trovato questo esilarante e sconclusionato post della Carlucci e ho deciso di commentarlo ma non sapendo se passerà mai la moderazione ho deciso di riportarlo qui.
Premetto che sono fortemente contrario al download di materiale protetto da copyright, se chi detiene i diritti vuole cedere le proprie opere solo in cambio di denaro è una sua scelta che io rispetto, personalmente non penso che valga la pena pagare quanto richiesto quindi preferisco ascoltare musica rilasciata legalmente e gratuitamente da siti come Jamendo.
Non vorrei entrare troppo nel tecnico facendo notare gli errori presenti nelle grossolane analisi da lei riportate (giusto un esempio per togliermi uno sfizio, il mio pc comprato 4 anni fa è accesso 24 ore su 24 da quando l’ho comprato, mi limito a spegnerlo mezz’ora ogni mese per fare un po’ di pulizia e non mostra segni di cedimento).
Preferisco farle notare la leggerezza con cui ha stimato in non meno di 1000 € il costo di un pc utilizzabile allo scopo, basta infatti anche un netbook da meno di 300 € per poter scaricare da internet o anche un desueto pc recuperato dalla cantina (se ancora si accende).
Non ha tenuto presente che chi si scarica un contenuto da internet e si prende la briga di salvarla su un supporto ottico (cd o dvd) andrebbe equiparato a chi compra e non a chi noleggia per poter valutare l’effettiva spesa visto che poi il supporto con l’opera rimane a loro disposizione.
Inoltre con 100 € uno riuscirebbe a portarsi a casa circa 600 cd (non è difficile trovarli a 0,16 l’uno), poniamo che quest’individuo avesse voluto comprarsi 600 cd di musica originale …
Valutiamo in maniera sfacciatamente ottimistica che un cd originale si attesti sui 15 € (vi prego di non ridere per questa oltraggiosa stima al ribasso) 600x15=9000 euro.
Si evince quindi che chi si fosse scaricato tale mole di musica da internet avrebbe risparmiato circa 7000 €.
Inoltre non ha tenuto presente del fatto che spesso chi scarica da internet lo fa nel tempo in cui tiene acceso il pc per fare altro (scaricare infatti non rende inutilizzabile il pc) quindi andrebbe in ogni caso incontro a tutte le spese da lei ipotizzate (tranne ovviamente la voce relativa ai supporti) quindi di fatto ammortizzano tali spese scaricando.