Le 3 ore e mezza di sonno stanno iniziando a farsi sentire…
Post più popolari
- (siamo a tavola, squilla il telefono, risponde mia moglie) Pronto…Ciao …….. E quando finirebbe? …….. Perfetto, se finisce il mondo mercoledì mi risparmio di andare a Firenze giovedì. …….. Ciao (Riattacca. I bambini non fanno una piega. Continuiamo a mangiare regolarmente)
- L'esplosione di Betelgeuse
- Qualche dubbio dovrebbe sorgere
- (senza titolo)
- Allora mi son messo a telefonare a delle ragazze di mio interesse, gli ho raccontato la storia del buco nero, gli ho detto che non solo il pianeta, non solo Cuneo, non solo io, ma anche loro stesse sarebbero sparite inghiottite nel buco nero degli svizzeri, e che quindi anche loro avevano il dovere, verso se stesse, di provare il piacere più grande che il mondo potesse dar loro, prima che finisse tutto. Ovvero me. (Se ve lo chiedete, è andata bene.) (Anzi, benissimo.) (Cioè, almeno non ho preso neanche uno schiaffo.) (L’ho fatto per telefono apposta.)
27/10/10
24/10/10
Ciao papà
Come spesso mi accade in questi ultimi anni mi ritrovo a pensare a mio padre. Ormai sono 4 anni che è morto… non che in vita sia mai stato molto presente ma era l’unico padre che avevo e nel bene e nel male la sua figura e le sue azioni hanno influenzato la mia vita.
La cosa che ormai mi spiace di più è che non abbia potuto vedere mia figlia…
21/10/10
Sysadmin Tips
Il modo più gettonato di considerare configurato correttamente un servizio comporta un semplice accorgimento.
Ignorare ogni file di log e impostare il programma in modo che non mandi output a video, ovviamente bisogna impostare una rotazione dei log per eliminare i giga di log pieni di errori.
Ma porco cavolo, si può lavorare così?
05/10/10
Il paradosso del programmatore
Il paradosso del programmatore di Edo è una versione, applicata all’informatica, del famoso paradosso del gatto di Schrödinger.
Il paradosso consiste nel fatto che non si possa sapere chi lavora su un certo server fino a quando non lo si spegne.